Scrittore francese. Autore di novelle, poesie,
trattati morali, opere erudite e storiografiche (che nel 1623 gli valsero la
nomina a storiografo di Francia) con ironica polemica si distinse dai letterati
del suo tempo, scrivendo anche, in contrasto con il romanzo sentimentale
imperante, romanzi realistici (
La storia comica di Francion, 1622) e una
parodia del romanzo pastorale (
Il pastore stravagante, 1627) (Parigi 1600
circa - 1674).